Un
romanzo tutto al femminile: “Amori impossibili e fragole con la
panna” edito Cynthia Ellingsen, una cover della famosissima serie
televisiva Sex and The City.
La
trama vede coinvolte tre donne, amiche dal liceo, accomunate da un
momento di difficoltà:
Doris
ha scoperto che il marito l'ha tradita;
Cheryl
ha perso il suo lavoro;
Jackie
è vedova con gravi problemi finanziari.
Unite
da un solido rapporto di amicizia e desiderose di riscattarsi,
decidono di coalizzarsi, perché si sa “L'unione fa la forza”, e
l'esito delle loro forze è l'apertura di un innovativo ristorante il “Sex
& Fashion Restauran", dove ogni donna può gustare dei
raffinati piatti accompagnati dalla sensualità di camerieri
svestiti!
Una
lettura leggera che consiglio a chi ha voglia di un momento di relax,
e vuole divertirsi leggendo le avventure delle tre protagoniste!
Per il
dolce ho deciso di realizzare una torta con panna e fragole, proprio
per rifarmi al titolo!
Ingredienti:
- 200 gr di zucchero;
- 150 gr di farina;
- 100 gr di fecola di patate;
- 5 uova;
- scorza di un limone grattugiata;
- un pizzico di sale;
- 1 bustina di lievito vanigliato.
Per la
farcia:
- 3-4 vaschette di fragoline
- 200 gr di panna fresca;
- 100 gr di zucchero.
In una
terrina sbattete i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente, e 2/3
dello zucchero, aggiungete la scorza del limone e lavorateli fino ad
ottenere un composto spumoso. Setacciate la farina, unite la fecola,
il lievito, e unite al precedente composto. Aggiungete infine gli
albumi montati a neve con lo zucchero rimanente e un pizzico di sale.
Mettete l'impasto in una tortiera di 26cm imburrata e infarinata,
infornate nella parte bassa del forno a 180° per 30-40 minuti.
Nel
frattempo in una terrina tenuta in frigo per 30 minuti, montate la
panna con lo zucchero.
Lavate
e tagliate a pezzi le fragoline, unitele con la panna.
Tagliate
la torta a metà, bagnatela con acqua, zucchero e un liquore di
vostro piacimento, cospargete la panna e le fragoline. Se volete
mettete la panna anche sopra la torta, e nei laterali. Decorate con
granella di nocciole, pistacchi, secondo il vostro gusto.. il dolce è
pronto! Buon appetito..
-La ricetta segreta
Nessun commento:
Posta un commento