“Lorelai
Gilmore” è il nome che le è stato dato nel celebre telefilm “Una
mamma per amica”, brillante attrice che veste i panni di
un'eccentrica mamma-amica della figlia Rory, ma il suo nome nella
vita reale è Lauren Graham.
Immenso
è stato il mio stupore nel vedere il suo nome nella copertina del
libro “Un giorno, forse”, il suo esordio da poco disponibile negli
scaffali delle librerie, già Best-Seller negli Stati Uniti,
destinato a diventare una serie tv.
La
città che fa da sfondo è New-York, la grande mela, meta di chi
vuole sfondare, luogo di approdo di chi crede che lì i sogni possano
più facilmente diventare realtà.
La
protagonista è Franny, una ragazza di ventisette anni con il suo
sogno nel cassetto: diventare un'attrice di successo, e questo è il
motivo che la spinse a trasferirsi a New York.
Ai
suoi sogni però ha saputo imporre una clausola, che io ho molto
apprezzato, il suo sogno deve avverarsi entro 3 anni, altrimenti
dovrà attuare un piano alternativo.
Il
romanzo inizia a sei mesi dallo scadere, e la Franny che ci viene
descritta, con la sua eccentricità, confusione e sbadataggine sembra
proprio un remake della nostra Lorelai.
Mi
ha appassionato molto questo libro: apre uno scorcio su quale sia la
gavetta di chi aspiri a sfilare il famosissimo Red Carpet, quale sia
lo stile di vita di un'attrice, ma ciò che ho amato di più di
questo libro è il suo essere reale: racconta la storia della maggior
parte di noi adolescenti, la speranza di chi vuole realizzare il
proprio sogno.
Penso
allo stesso tempo che sia geniale porsi un limite temporale,
semplicemente perché forse può essere un motivo in più per vedere
la realtà delle cose (forse il nostro sogno non calza a pennello con
la nostra vita), o per darci quella spinta in più per far di tutto
per realizzarlo!
Sul
finale di Franny vi lascio in sospeso, vi garantisco che non
mancheranno i colpi di scena, le palpitazioni, i sorrisi, le
lacrime..e l'amore, quello non può mai mancare!
Il
romanzo fa numerosi cenni al cibo, alle diete, quindi ho pensato a
questi biscotti, facili nella realizzazione, e ideali per chi sta
attento alla linea: Digestive fatti in casa!!
Ingredienti:
- 150 gr di farina integrale;
- 150 gr di crusca in polvere;
- 180 gr di burro freddo;
- 100 gr di farina;
- 1 pizzico di sale;
- mezzo cucchiaino
di bicarbonato.
Unire il burro a pezzi
con la farina integrale, unire poi la crusca, lo zucchero, il sale,
il bicarbonato e infine l'uovo. Avvolgere con la carta trasparente e
far riposare mezz'ora in frigo. Stendere con un mattarello con l'aiuto
della farina, e creare con un coppapasta un cerchio di diametro 7-8
cm, ricavare dei piccoli fori con uno stuzzicadenti.
Porre su una lastra da forno foderata, e lasciar cuocere per 25 minuti a 180°.
Buon Appetito!
Porre su una lastra da forno foderata, e lasciar cuocere per 25 minuti a 180°.
Buon Appetito!
-La ricetta segreta
Nessun commento:
Posta un commento